Miti dei giochi da tavolo

mahjong (gioco da tavolo)

Mah Jong (gioco da tavolo): regole e come si gioca al gioco da tavolo della corte imperiale

Dentro una confezione di mahjong europea troverete 144 tessere, 4 stecche per appoggiare le vostre tessere (ognuna può accogliere 18 tessere,, somigliano un po’ a quelle che ci sono nello scarabeo), due dadi d6 e alcune altre componenti come tessere segnapunto, tessera segnaturno, etc.. Le tessere del mahjong sono qualitativamente simili a quelle del domino e ospitano vari simboli colorati sulla loro superfice.

scarabeo

Scarabeo (gioco) – Parole, Regole e come si gioca

In una scatola di Scarabeo troviamo 130 tessere (di solito in legno) sulle quali vengono riprodotte le lettere dell’alfabeto e 2 scarabei. Troviamo anche 4 piccoli poggiatessere in plastica e un sacchetto di stoffa da riempire con le tessere di legno per poi estrarle come se stessimo giocando a tombola. Altri componenti che possono essere utlili mentre giochiamo a Scarabeo e che di solito troviamo nella confezione di questo gioco da tavolo sono un blocchetto segnapunti e una clessidra (potremmo anche procurarceli a parte se non fossero presenti nella confezione).

Lupus in Tabula (gioco) – Le regole del gioco di carte più selvaggio del circondario.

Le vostre vacanze a Tabula saranno memorabili! (Lupus in tabula regole … per non morire!)
Non vi lasciate ingannare dalle montagne che ci circondano e ci rendono inaccessibili (tanto agli attacchi dall’esterno che soccorsi … ma soprattutto ai soccorsi …). Il lato positivo è che nel villaggio di Tabula troverete pace e serenità. Le vostre giornate, fino al tramonto del sole, scorreranno tranquille e lontane dal caos cittadino a cui siete abituati. Non avrete nelle orecchie i seccanti squilli dei vostri smartphone (non c’è campo in nessuna zona del villaggio). E c’è pochissima gente qui a Tabula (beata solitudo!) … E’ vero siamo quasi tutti Villici … ma l’ospitalità per noi è sacra!

Carcassonne – Le regole del gioco

A Carcassonne vince chi fa’ più punti. Il conteggio dei punti per le strutture incomplete viene effettuato quando anche l’ultima tessera è stata piazzata (il conteggio punti per le strutture completate va’ fatto man mano che il gioco procede come spiegato in precedenza). Come abbiamo detto sopra, è discrezione del giocatore piazzare un meeple su una strada o costruzione (di ogni tipo) su cui, nel complesso, non sia presente già un meeple avversario. Se quella strada o complesso abitativo vengono completati durante il gioco allora il giocatore che vi ha posizionato inizialmente un meeple guadagna 1 punto per ogni Tessera Strada completata e 2 punti per ogni tessera città completata.

intervista a Sany Petersen

Intervista (e un po’ di storia) con Sandy Petersen: The Great Old One che infesta i nostri giochi dal 1989

Approfittiamo di un breve scambio di battute avuto qualche mese fa con Sandy Petersen a proposito delle difficoltà riscontrate durante la pandemia per approfondire maggiormente la storia di questo mito dei miti nei giochi a tema lovecraftiano, davvero una figura multiforme e crossmediale come poche.

Spartaco Albertarelli – Intervista fuori luogo.

Spartaco Albertarelli si è occupato di Ricerca e Sviluppo nella Editrice Giochi nel 1987, diventandone poi il direttore, per molti anni e occupandosi dell’edizione italiana di Dungeons & Dragons e dello sviluppo editoriale delle linee legate a classici come Monopoli, Risiko, Cluedo e Scarabeo. E’ autore di oltre 150 titoli tra i quali contiamo le edizioni speciali di Risiko (FutuRisiko e SPQRisiko e Risiko Challenge) e di titoli come Visual Game, Kaleidos, Coyote, Magnifico e VektoRace, sviluppato con Devide Ghelfi. Da alcuni anni ha aperto una propria casa editrice che pubblica giochi sotto il marchio KaleidosGames.

Scroll to Top
Torna su