Aggiornato il 2 Giugno 2021 da ilgiocointavolo
Lorenzo il Magnifico su Steam della Cranio Digital non è un gioco da tavolo introduttivo. Ci vogliono 3 Ere di 2 round ciascuna (quindi 6 round di gioco) per chiudere una partita. In ognuno dei round di questo nuovo gioco da tavolo digitale dovrete mandare i vostri parenti, famigli e impiegati in varie zone “sensibili” della città di Firenze per acquisire danaro e potere (questa meccanica in particolare si chiama piazzamento lavoratori).
Un valore aggiunto
La saga televisiva su I Medici trasmessa dalla RAI negli scorsi anni (e ora disponibile su Amazon Prime Video) ci ha appassionato a dir poco. Vivere in prima persona la scalata al potere di Lorenzo de’ Medici in questo gioco da tavolo su Steam, almeno per noi, ha avuto un valore aggiunto notevole …. Non è facile! Strategia, Intrighi e volontà di sopraffare le altre Famiglie sono elementi fondamentali per arrivare alla fine. Ma anche la Diplomazia ha la sua parte … non vorrete mica inimicarvi il Vaticano??
Come si gioca a Lorenzo il Magnifico su Steam: regole istantanee
La versione digitale di Lorenzo il Magnifico ricalca le meccaniche del notissimo gioco da tavolo Lorenzo il Magnifico della Cranio Creations: dovremo piazzare diversi livelli di familiari in varie zone sensibili di Firenze, impedendo in questo modo ai nostri avversari di fare altrettanto. Gestire le risorse che deriveranno da queste operazioni di piazzamento sarà il nostro obiettivo successivo, fino all’acquisizione dei Punti Vittoria che ci vedranno vittoriosi alla fine delle 3 Ere.
Il bello dei giochi da tavolo digitali è che trovate il setup bello e fatto dalle piattaforme digitali su cui girano, quindi potrete cominciare a giocare non appena avviato il gioco.
Vediamo quali sono le componenti principali di questa versione di Lorenzo il Magnifico:
Le componenti di gioco di Lorenzo il Magnifico su Steam
- Le Azioni: in ordine di turno ogni giocatore piazza uno dei propri quattro lavoratori in uno degli spazi azione del tabellone digitale che sono: le 4 Torri per lo Sviluppo, il Mercato, il Palazzo del Consiglio e la Chiesa.
- Le risorse: le Azioni effettuate vi faranno guadagnare risorse che nel gioco sono Oro, Pietra, Legna, Servitori, Punti Militari e Punti Fede (importantissimi!!). Con queste risorse potrete acquistare gli Asset del gioco che sono: Territori, Personaggi, Edifici e Imprese.
- Il Vaticano: alla fine di ogni Era (e cioè alla fine del 2do, 4rto e 6sto round del gioco) si dovrà rendere conto al Vaticano del proprio sostegno spendendo i Punti Fede acquisiti … pena La Scomunica del Papa !! Una Scomunica, in quanto permanente, vi renderà più difficoltoso vincere in quanto pagherete di più le risorse e verrete privati di parte dei punti Vittoria alla fine del gioco.
(riserviamo un tutorial dettagliato dell’intero gioco da tavolo a quando potremo mettere le mani sulla sua nuova edizione non digitale)
L’interfaccia grafica su Steam di Lorenzo il Magnifico








Lorenzo il Magnifico su Steam: Firenze val bene l’installazione della piattaforma Steam!
Dal personalissimo punto di vista de ilgiocointavolo.it Lorenzo il Magnifico Digital Edition è sicuramente il modo migliore per affrontare questo gioco se siete alle prime armi e volete misurarvi per la prima volta con un gioco di strategia complesso. Avrete a disposizione anche un validissimo tutorial interattivo che vi accompagnerà lungo tutte le fasi salienti della partita.
La nostra valutazione sulla versione Steam di Lorenzo il Magnifico
Per un prezzo decisamente inferiore rispetto alla versione fisica del gioco da tavolo, potrete sfidare in multiplayer fino a 3 giocatori (o organizzare una partita privata invitando i vostri amici su Steam) godendovi il meglio delle meccaniche del gioco originale senza la distrazione di una grafica 3D esageratametne spettacolare e vivendo un’esperienza molto vicina al gioco originale. Il software in ogni caso è in continuo aggiornamento e le migliorie sono all’ordine del giorno.
Lorenzo il Magnifico Digital Edition gentilmente concessoci dalla Cranio Creations prende quindi il meglio dei due mondi e non c’era migliore occasione di questa recensione per inaugurare la nostra nuova sezione dedicata ai Giochi da tavolo digitali.
