Giochi introduttivi

I giochi introduttivi sono quei giochi da tavolo che possono garantire un passaggio indolore dal Monopoly o dalla Tombola a quei giochi da tavolo con meccaniche più complesse.

Kids Chronicles: a caccia delle Pietre Lunari

Kids Chronicles: a caccia delle Pietre Lunari della Lucky Duck Games Italia è un gioco da tavolo cooperativo per 2-4 giocatori, ambientato in un mondo fantastico dove i bambini devono affrontare le sfide di una misteriosa avventura. Il gioco si basa su una app che guida i giocatori attraverso le varie fasi del gioco, fornendo narrazione, enigmi e suggerimenti.

Saltinmente! Come si gioca, regole e recensione di un cavallo di battaglia della Hasbro Gaming.

Aggiornato il 12 Agosto 2023 da ilgiocointavolo Saltinmente della Hasbro Gaming (che ringraziamo per avercene fornito una copia) è un …

Saltinmente! Come si gioca, regole e recensione di un cavallo di battaglia della Hasbro Gaming. Leggi tutto »

dixit regole

Dixit: il gioco e le regole per il miglior party game di sempre

In Dixit a turno ognuno dei giocatori asssume il ruolo di Narratore, anche se in realtà il suo impegno affabulatorio è ridotto al minimo. Il Narratore dovrà ricavare una frase, una parola, un suono prendendo ispirazione da una delle carte nella sua mano. Dovrà farlo, però, in maniera non troppo criptica perchè se vuole accumulare punti (ne servono 30 per vincere il gioco) almeno uno dei giocatori partecipanti dovrà indovinarla.

Come si gioca a Exit – ISdA – Ombre sulla Terra di mezzo: setup, regole e strategie

Exit – ISdA – Ombre sulla Terra di Mezzo è un gioco cooperativo per 1-4 giocatori, in cui dovrete risolvere le missioni segrete che Gandalf vi ha affidato per aiutare Frodo e i suoi compagni a distruggere l’unico anello. Il gioco si compone di tre avventure, ognuna con una difficoltà diversa: La minaccia dei Nazgûl, L’assedio del Fosso di Helm e La battaglia dei Campi del Pelennor. Come in ogni avventura di Exit c’è un libretto con la storia, le regole e gli enigmi da risolvere, un mazzo di carte Enigma con le immagini degli indizi, un mazzo di carte Suggerimento con gli aiuti per gli enigmi più difficili, un dischetto decoder per … decodificare i risultati che troverete in una corrispondente carta Soluzione.

Come si gioca a Ticket to ride: il setup, le regole e le strategie

Ticket to Ride è un gioco da tavolo che si basa sulla costruzione di percorsi ferroviari tra diverse città del mondo. Il gioco è composto da una plancia che rappresenta una mappa di una regione geografica, delle carte treno di diversi colori, delle carte obiettivo che indicano le città da collegare, e delle pedine treno di vari colori che servono a occupare le tratte sulla plancia. In Italia è distribuito da Asmodee Italia.
E allora … tutti in carrozza e luce verde alle regole di Ticket to Ride!

Pakal - gioco da tavolo della Cranio reations

Pakal gioco da tavolo della Cranio Creations – Le regole del gioco.

Estraete una tessera casuale con 3 simboli, scoprite sulla vostra plancia solo quei tre simboli e prendete un gettone punteggio per avanzare sul tabellone.
Troppo facile? … Sbagliato (almeno se volete vincere). Dovrete farlo velocemente perchè avete pochi secondi e soprattutto più velocemente degli altri, altrimenti il gettone che prenderete potrebbe non farvi avanzare affatto. Se avete autostima, non giocatelo con i vostri figli decenni … avete già perso ????

Harry Potter Hogwarts Battle (Gioco da tavolo) della Asmodee Italia – Combatti a suon di incantesimi con Harry Potter per salvare la sua scuola! – Le regole del gioco.

Lungo tutti e 7 gli anni in cui Harry ha frequentato Hogwart’s, dovrete, insieme a Harry, Ron, Hermione e Neville fronteggiare con livelli di difficolta’ crescente tutti i cattivi della saga di Harry Potter a cominciare da Draco Malfoy. Il nemico finale sarà naturalmente Colui Che Non Deve Essere Nominato … ma che noi, per non ingenerare la paura che deriva dal non pronunciare il suo nome, nominiamo senz’altro indugio: Lord Voldemort.

Carcassonne – Le regole del gioco

A Carcassonne vince chi fa’ più punti. Il conteggio dei punti per le strutture incomplete viene effettuato quando anche l’ultima tessera è stata piazzata (il conteggio punti per le strutture completate va’ fatto man mano che il gioco procede come spiegato in precedenza). Come abbiamo detto sopra, è discrezione del giocatore piazzare un meeple su una strada o costruzione (di ogni tipo) su cui, nel complesso, non sia presente già un meeple avversario. Se quella strada o complesso abitativo vengono completati durante il gioco allora il giocatore che vi ha posizionato inizialmente un meeple guadagna 1 punto per ogni Tessera Strada completata e 2 punti per ogni tessera città completata.

Museum Suspects – Recensione, regole e come si gioca

Vince a Museum Suspects chi (una volta raggiunto il numero di round massimo e dopo che tutte le rimanenti carte Indizio vengono scoperte) ha azzeccato il colpevole: e fa tanti punti quanti sono i gettoni che ha investito nella scommessa di quello o quei personaggi che si sono poi rivelati colpevoli.

Harry Potter e la Caccia al Boccino d’oro (gioco): regole recensione e come si gioca

Mettete sul tavolo Tris di carte Oggetto e coppie di carte Cacciatore e … naturalmente, prendete al volo il Boccino d’oro. Ogni combinazione di carte fa guadagnare dei punti. Vince chi, alla cattura del Boccino d’oro, ha collezionato maggior punteggio.

Torna in alto
Torna su