Aggiornato il 12 Dicembre 2022 da ilgiocointavolo
Per quanto riguarda Dixit regole e strategie di gioco sono universalmente conosciute. Noi di ilgiocointavolo.it lo riteniamo, comunque, un gioco introduttivo. Per noi quindi Dixit è, quindi, meritevole di un articolo e di successivi approfondimenti con un bel tutorial fotografico.

I giochi che stimolano la fantasia dei giocatori e permettono alle ispirazioni dei singoli di interagire hanno da sempre la nostra preferenza. Dixit è uno di questi. Estrarre una frase da una carta con immagini simboliche è addirittura indicativo della personalità di chi fa’ questa azione Quindi ci aiuta anche a conoscere più profondamente i partecipanti al gioco. Si può volere di più da un gioco di carte?
L’obiettivo da raggiungere in Dixit
[voicer-highlight] In Dixit a turno ognuno dei giocatori asssume il ruolo di Narratore, anche se in realtà il suo impegno affabulatorio è ridotto al minimo. Il Narratore dovrà ricavare una frase, una parola, un suono prendendo ispirazione da una delle carte nella sua mano. Dovrà farlo, però, in maniera non troppo criptica perchè se vuole accumulare punti (ne servono 30 per vincere il gioco) almeno uno dei giocatori partecipanti dovrà indovinarla.[/voicer-highlight]
Dixit Regole ridotte al minimo (sarà la regola d’oro per il successo nei giochi da tavolo?) – La fantasia del Narratore
Come abbiamo rilevato nel nostro post sui giochi più venduti nel 2020 tutti i giochi nella top ten (e Dixit è il primo tra i primi) sono caratterizzati da un setup istantaneo e da regole ridotte all’osso.

Tempo richiesto: 30 minuti.
Dixit regole per giocare
- Le carte Dixit.
Mescolate tutte le 84 carte immagine e distribuìtene 6 a ogni giocatore dopodichè formate il cosidetto tallone (mazzo al centro tavolo) con le carte rimanenti.
- Il coniglio segnaposto.
Scegliete un coniglio segnaposto posizionatelo sulla casella 0 del percorso.
- Distribuite i segnalini voto Dixit.
Per quanto riguarda i segnalini: con 4 giocatori, ogni giocatore prende 4 segnalini voto da 1 a 4, con 5 giocatori, ogni giocatore prende 5 segnalini voto da 1 a 5, con 6 giocatori, ogni giocatore prende 6 segnalini voto da 1 a 6.
- Il narratore fa il suo gioco.
Il Narratore di turno guarda le 6 carte che ha in mano e dalle immagini raffigurate su di una di queste a sua scelta e pronuncia ad alta voce, in modo che tutti al tavolo la sentano, una frase o una citazione o una singola parola o un suono in modo che ogni giocatore possa provare a visualizzare la stessa immagine dentro di se.
- La scelta dei giocatori.
Ognuno dei giocatori sceglie tra le carte presenti nella propria mano quella che più rappresenta secondo lui o lei quello che ha pronunciato il Narratore e la posiziona al centro del tavolo.
- Il Narratore tira le somme.
Il Narratore prende tutte le carte selezionate dagli altri giocatori e le mescola con quella scelta da lui (quella da cui ha estratto la frase, parola, citazione o suono) e le posiziona scoperte e allineate al centro del tavolo.
- I giocatori votano le carte.
Ognuno dei giocatori usa i propri segnalini per votare il numero della carta che secondo lui ha scelto il Narratore (ad es. se penso che la carta del narratore sia la prima, voterò con il segnalino 1 ).
- Come si calcola il punteggio in Dixit.
Chi indovina la carta + il Narratore (quindi solo se la sua carta è stata votata) prendono 3 punti. Chi riceve voti per la sua carta riceve 1 punto per ogni voto. Se NESSUNO indovina la carta del Narratore allora tutti, tranne il Narratore (che evidentemente è stato troppo criptico) guadagnano 2 punti.
- I segnalini avanzano sul tabellone.
Tutti fanno avanzare i propri segnalino coniglio sul percorso segnapunti.
- Come si vince in Dixit.
Vince chi per primo raggiunge 30 punti.
Se volete stampare il pdf con le regolette principali e tenerle a portata di mano durante il gioco … ecco il link .
Ancora dubbi sul gioco Dixit?
Con 4 giocatori, ogni giocatore prende 4 segnalini voto da 1 a 4
Il Narratore di turno guarda le 6 carte che ha in mano e dalle immagini raffigurate su di una di queste a sua scelta e pronuncia ad alta voce, in modo che tutti al tavolo la sentano, una frase o una citazione o una singola parola o un suono in modo che ogni giocatore possa provare a visualizzare la stessa immagine dentro di se.
Dixit è un gioco di carte per 3-6 giocatori. Ogni giocatore ha un mazzo di carte illustrate con immagini stravaganti e uniche. Ad ogni turno, un giocatore sceglie una carta dal proprio mazzo e racconta una breve storia o descrizione che può essere associata all’immagine sulla carta. Gli altri giocatori quindi scelgono una carta dal proprio mazzo che, secondo loro, meglio corrisponde alla storia o descrizione del giocatore che sta parlando. Tutte le carte vengono poi mescolate e disposte sul tavolo, e i giocatori devono indovinare quale carta è stata scelta dal giocatore che sta parlando. Il gioco continua fino a quando un giocatore non raggiunge il punteggio stabilito in precedenza, che può essere determinato in base al numero di giocatori o alla durata del gioco.
Durante il proprio turno in Dixit, un giocatore sceglie una carta dal proprio mazzo e racconta una breve storia o descrizione che può essere associata all’immagine sulla carta. Gli altri giocatori quindi scelgono una carta dal proprio mazzo che, secondo loro, meglio corrisponde alla storia o descrizione del giocatore che sta parlando. Tutte le carte vengono poi mescolate e disposte sul tavolo, e i giocatori devono indovinare quale carta è stata scelta dal giocatore che sta parlando. Il gioco continua fino a quando un giocatore non raggiunge il punteggio stabilito in precedenza.
Il punteggio in Dixit viene calcolato in base al numero di carte indovinate correttamente dai giocatori. Ad ogni turno, se un giocatore indovina correttamente la carta scelta dal giocatore che sta parlando, riceve punti. Se nessun giocatore indovina correttamente la carta, il giocatore che ha scelto la carta non riceve punti. Inoltre, se un giocatore sceglie una carta che viene indovinata da almeno un altro giocatore, riceve punti. Il gioco continua fino a quando un giocatore non raggiunge il punteggio stabilito.
Le carte di Dixit sono coperte da immagini surreali e astratte, che possono essere interpretate in modi diversi. I disegni su queste carte rappresentano quindi le diverse interpretazioni possibili delle immagini. In altre parole, i disegni sulla carte di Dixit rappresentano le differenti associazioni che possono essere create tra le immagini e le parole.
La durata di una partita a Dixit dipende dal numero di giocatori e dalle regole seguite. In generale, una partita a Dixit può durare da 15 a 30 minuti per ogni giocatore. Tuttavia, poiché le regole del gioco consentono ai giocatori di decidere il numero di round da giocare, la durata di una partita può variare in base ai gusti e alle preferenze dei giocatori. Inoltre, se i giocatori desiderano ripetere un round o se la partita si sviluppa in modo particolarmente avvincente, la durata di una partita può anche estendersi oltre i 30 minuti per giocatore. In sintesi, la durata di una partita a Dixit può variare in base a diverse variabili, ma in generale può durare da 15 a 30 minuti per ogni giocatore.
Le regole speciali per una partita in tre a Dixit
Se si gioca solo in 3 a Dixit regole e strategie cambiano di pochissimo. Dovrete semplicemente distribuire 7 carte ad ogni giocatore anzichè 6, il Narratore continuerà a selezionare una sola carta mentre i giocatori ne metterano 2 sul tavolo (in modo da avere sempre 5 carte tra cui scegliere in totale) e se è uno solo dei giocatori ad indovinare la carta del narratore allora ad entrambi spettano 4 punti.
Dixit Carte e Espansioni
Le espansioni per Dixit sono davvero tante e tutte pubblicate dalla Asmodee Italia:

Le carte Dixit vi affascinano? Estraetene 6 dal mazzo e provate a giocarci!
Abbiamo creato un mazzo virtuale prendendo un bel po’ di carte da ognuna delle espansioni che vi elenchiamo qui sotto.
Potete mescolare il mazzo ed estrarre le 6 carte di una mano standard di Dixit ogni volta che volete … allenatevi 🙂
Ed ecco una panoramica di tutte le Espansioni di questo gioco da tavolo
- Carte Dixit – L’espansione Odissey
- Carte Dixit – L’espansione Dixit Quest
- Carte Dixit – L’espansione Journey
- Carte Dixit – L’espansione Origins
- Carte Dixit – L’espansione Daydreams
- Carte Dixit – L’espansione Memories
- Carte Dixit – L’espansione Revelations
- Carte Dixit – L’espansione Harmonies
- Carte Dixit – L’espansione Anniversary

Ognuna delle quali contenente un intero mazzo da 84 carte illustrate con tematiche relative al titolo dell’espansione. In caso vogliate darci un’occhiata ve ne mostriamo qui di seguito qualcuna:
Le carte sono splendidamente disegnate, le meccanicheUn gruppo di azioni all'interno di un gioco da tavolo che, applicato alle risorse in gioco, produce determinati effetti.
Individuando la meccanica principale di un gioco da tavolo (ad es. Deck Building - Costruzione del mazzo di carte) sapremo in anticipo se il gioco fa' per noi o meno. semplici ma efficaci. Le vostre fantasia e creatività verranno valorizzate e potranno portarvi alla vittoria... se userete anche un po' di strategia.
Se la fantasia e le associazioni disegno/parola non fanno per voi ... questo gioco non fa' per voi... oppure può aprirvi a nuovi universi di creatività. Trattate con cura le carte da gioco.
Ingombro sul tavolo | |
Materiale | |
Divertimento | |
Giudizio complessivo | |
SUMMARY Con Dixit, se osservate attentamente le regole e calcolate per benino i punteggi, vi divertirete moltissimo ... e potrete sbirciare nelle associazioni mentali dei vostri amici/parenti. Potete giocarci davvero dappertutto, anche se sul divano! Non strapazzate troppo le carte e, soprattutto, procuratevi un paio di espansioni per moltiplicare lo spasso e renderlo durevole nel tempo. | 4.6 |
I contenuti del post: