Lupus in Tabula (gioco) – Le regole del gioco di carte più selvaggio del circondario.

Aggiornato il 11 Dicembre 2022 da ilgiocointavolo

Lupus in tabula della dVGiochi è un gioco le cui regole ne fanno un party game universalmente conosciuto ormai da decenni (anche se sotto diversi nomi come ad es. Mafia).
Entrate pure a Tabula: è un villaggio in cui troverete forse la pace … Eterna (qui di seguito il loro opuscolo turistico pubblicitario).

Venite tutti a Tabula!

Le vostre vacanze a Tabula saranno memorabili! (Lupus in tabula regole … per non morire!)
Non vi lasciate ingannare dalle montagne che ci circondano e ci rendono inaccessibili (tanto agli attacchi dall’esterno che soccorsi … ma soprattutto ai soccorsi …). Il lato positivo è che nel villaggio di Tabula troverete pace e serenità. Le vostre giornate, fino al tramonto del sole, scorreranno tranquille e lontane dal caos cittadino a cui siete abituati. Non avrete nelle orecchie i seccanti squilli dei vostri smartphone (non c’è campo in nessuna zona del villaggio). E c’è pochissima gente qui a Tabula (beata solitudo!) … E’ vero siamo quasi tutti Villici … ma l’ospitalità per noi è sacra!

Un certo numero di cittadini di Tabula si sono altamente specializzati per venire incontro alle vostre esigenze!! Basterà evitare le persone circondate da una visibilissima aura negativa come il Mitomane, il Gufo e l’Indemoniato. Volete sapere del vostro futuro? Chiedete al Veggente. Avete bisogno di conoscenze altolocate o protezione? I Massoni e la Guardia del corpo sono qui per voi! Volete tornare in contatto con i vostri cari defunti (ma non preoccupatevi lo farete presto in ogni caso)? La nostra Medium vi aspetta!

Fine primo tempo … Secondo tempo

Però vi prego … venite tutti a Tabula … venite in tanti!!! Perchè sapete … qui a Tabula ogni mattina uno di noi sparisce misteriosamente e siamo sempre di meno. L’ospitalità finisce al calare del sole e al sorgere della luna. Di notte a Tabula siamo tutti ben chiusi in casa. Un misterioso rumore ritmico comincia a risuonare ovunque (… beh siamo noi che tamburelliamo sui tavoli …) e sappiamo bene cosa annuncia: un altro di noi che viene preso di mira.

I nostri sforzi fin’ora non hanno avuto successo nonostante ad ogni sorgere del sole ci mettiamo subito all’opera con le indagini. Forse quello che ci manca è il saper leggere tra le righe della nostra storia per sapere chi deciMA il Nostro villaggio Natìo, mA lo scopRIremo prima o poi! E vi faremo partecipare al linciaggio (sempre che non siate voi i colpevoli… in quel caso conoscerete un lato del nostro carattere che non vi piacerà 🙂 ). Venite tutti a Tabula …! FATE PRESTO!! O il nostro tranquillo villaggio scomparirà lasciando il posto ad una … tana …

Lupus in Tabula regole: più si è meglio si gioca (e ci si diverte)

Il gioco di carte Lupus in tabula può considerarsi un vero e proprio party game e quindi per divertircisi bisogna essere in tanti, sicuramente sopra la media di un normale gioco da tavolo: in questo caso almeno 8, ma si può arrivare fino a 24 giocatori (incluso il moderatore) contemporaneamente. Qualunque sia il numero di giocatori si combatte sempre in due fazioni: Umani contro Lupi Mannari, quello che cambierà di volta in volta con 9, 10, 11, 12, 13, 15 o 16 giocatori sarà la presenza di particolari Personaggi Speciali e di un numero più consistente di Lupi Mannari … fino a 3 (un vero branco!!).

Lupus in tabula regole : l’obiettivo del gioco

Qualunque sia il numero delle persone giocanti, l’obiettivo è principalmente quello di sterminare la fazione avversaria (Umani contro Lupi Mannari, appunto). I turni di gioco sono scanditi dall’alternarsi dei giorni con le notti: gli umani svolgeranno le loro azioni di giorno (indagare, confrontarsi, accusare e giustiziare sommariamente quelli di loro che sono ritenuti Mannari sotto false spoglie), mentre i Lupi Mannari si riconosceranno di notte e decideranno di comune accordo quale dei Villici o degli Speciali saranno sbranati.

Lupus in tabula regole: come si gioca

Uno tra voi che si è studiato bene le regole e le carte (o ha letto questa recensione 🙂 ) fa il moderatore: non riceverà alcuna carta e non sarà coinvolto direttamente nel gioco: detterà invece gli avvicendamenti giorno/notte e scandirà lo svegliarsi e aprire gli occhi dei vari personaggi chiave.

Lupus in tabula: i Personaggi base … La notte (anzi la partita) ha inizio …

Il moderatore mischia le carte dei personaggi e ne distribuisce (memorizzando a chi vanno i personaggi chiave … specialmente i lupi mannari) una ad ognuno dei giocatori, i quali non la rivelano a nessuno e a nessun costo, pena la validità della partita. Il moderatore distribuisce ad ognun giocatore anche un gettone voto.

Dopo la distribuzione di carte e gettoni,

  • il moderatore annuncia l’inizio della notte: tutti i giocatori devono chiudere gli occhi e battere ritmicamente una mano sul tavolo per mascherare eventuali rumori che possano svelare l’identità di uno dei personaggi.
  • mentre tutti hanno gli occhi chiusi il moderatore chiama il Veggente
    (magari anche in un modo un po’ teatrale)
Lupus in tabula

Il Veggente apre gli occhi e indica (a scelta) uno dei giocatori: il moderatore gli rivela (con un cenno del capo) se è un Lupo mannaro o no.

  • Il moderatore fa chiudere gli occhi al Veggente e chiama i Lupi mannari
    (anche in questa occasione un po’ di teatro non guasterebbe)

questi ultimi aprono gli occhi (mentre tutti gli altri continuano ad averli chiusi), si riconoscono e indicano uno dei giocatori (un villico) da sbranare.

  • Il moderatore decreta la fine della notte e l’inizio del giorno.
  • Subito dopo annuncia qual’è il giocatore che è stato sbranato dai Lupi mannari

E ora comincia il bello !

Lupus in tabula regole: un personaggio nuovo … Il fantasma!!

Il giocatore sbranato diventa un Fantasma (gli viene consegnata una carta apposita che posizionerà scoperta davanti a se’): non può ne’ parlare ne’ rivelare il suo personaggio.

lupus in tabula regole

Può partecipare alla fase di voto palese successiva, ma non a quella segreta in cui si decide chi linciare.

Lupus in tabula regole : Fasi di voto

  • Fase di voto palese: tutti i giocatori (inclusi i Lupi Mannari in incognito, i fantasmi e gli altri personaggi speciali) discutono su chi possa essere un eventuale Lupo Mannaro posizionando ognuno il loro gettone davanti al proprio indiziato
  • Una volta individuati uno o più indiziati parte una ulteriore Fase di voto segreta (a cui partecipano i non indiziati e in generale i giocatori ancora vivi) in cui si decreta chi sarà linciato. Il giocatore linciato diventa a sua volta un fantasma e non può rivelare il suo personaggio (potrebbe essere anche un Lupo Mannaro, ma questo lo sa solo il moderatore).

Lupus in tabula regole: Il ruolo del moderatore

E’ chiaro che pur non essendo un personaggio giocante, il ruolo del moderatore è essenziale in questo gioco: è il moderatore, infatti, in Lupus in Tabula che decreta la vittoria di una fazione nei confronti dell’altra essendo l’unico a conoscere l’identità dei personaggi.

Le condizioni di vittoria per ogni fazione

La fazione degli umani vince se elimina tutti i Lupi Mannari. La fazione dei Lupi Mannari vince quando sono rimasti al massimo 1 umano per ogni Lupo Mannaro ancora in vita.

Lupus in tabula: I personaggi speciali

Se vorrete giocare in più di 9 persone allora avrete a disposizione un certo numero di personaggi speciali:

che daranno maggior pepe alla partita rendendola appena più complessa.

Avete domande ?

Cosa fanno i giocatori durante il loro turno in Lupus in tabula?

I giocatori hanno diverse cose da fare durante il loro turno in Lupus in Tabula. In generale, ogni giocatore deve cercare di indovinare chi tra i presenti è un licantropo, ed eventualmente votare per ucciderlo. I giocatori possono anche fare uso di abilità speciali per aiutare a scoprire i licantropi o proteggere se stessi o altri giocatori. Ogni turno può anche comportare l’esecuzione di un licantropo se la maggioranza dei giocatori ha votato per ucciderlo.

Quali sono le carte speciali in Lupus in tabula?

In Lupus in Tabula, ogni giocatore riceve una carta speciale all’inizio della partita che gli conferisce una abilità unica. Le carte speciali possono variare a seconda della versione del gioco, ma alcune delle carte più comuni includono il Cacciatore, che può scoprire l’identità di un licantropo ogni notte, il Medium, che può comunicare con i morti, e il Bambino, che è immune agli attacchi dei licantropi. Ogni carta speciale offre un vantaggio unico al giocatore che la possiede, e può essere usata strategicamente per aiutare a scoprire e uccidere i licantropi.

Cosa fa Il Fantasma in Lupus in tabula ?

In Lupus in Tabula, Il Fantasma è una carta speciale che viene assegnata a un giocatore all’inizio della partita. La carta del fantasma conferisce al giocatore l’abilità di “risorgere” come fantasma dopo la sua morte, e di continuare a partecipare alla partita come spettatore. Il fantasma può comunicare con gli altri giocatori, ma non può votare o influire sulla partita in altro modo. Il giocatore che riceve la carta del fantasma può scegliere di rivelare o meno la sua identità agli altri giocatori, e può usare il suo status di fantasma per ingannare gli altri giocatori o aiutarli a scoprire i licantropi.

Cosa fa La Guardia del corpo in Lupus in tabula?

In Lupus in Tabula, la guardia del corpo è una carta speciale che viene assegnata a un giocatore all’inizio della partita. La carta della guardia del corpo conferisce al giocatore l’abilità di proteggere un altro giocatore da eventuali attacchi dei licantropi ogni notte. Il giocatore che riceve la carta della guardia del corpo può scegliere chi proteggere, e può cambiare la sua protezione ogni notte se lo desidera. La guardia del corpo può essere usata strategicamente per proteggere i giocatori più importanti o ingannare gli altri giocatori facendo credere di proteggere una persona che in realtà non lo è.

Come funziona Lupus in tabula ?

Lupus in Tabula è un gioco di carte e di ruolo in cui i giocatori assumono il ruolo di villici in un piccolo villaggio che è stato infestato da licantropi. All’inizio della partita, ogni giocatore riceve una carta che gli conferisce una abilità speciale unica. Durante il giorno, i giocatori devono discutere tra loro per cercare di scoprire chi tra loro è un licantropo. La notte, i licantropi scelgono una vittima tra i villici e la uccidono, mentre gli altri giocatori possono usare le loro abilità speciali per proteggere se stessi o altri giocatori. Quando un villico viene ucciso, può scegliere di rivelare la sua vera identità o rimanere anonimo. La partita continua finché tutti i licantropi sono stati scoperti e uccisi, o finché i licantropi diventano la maggioranza e uccidono tutti gli altri giocatori.

Cosa fa Il Veggente in Lupus in tabula?

In Lupus in Tabula, il veggente è una carta speciale che viene assegnata a un giocatore all’inizio della partita. La carta del veggente conferisce al giocatore l’abilità di scoprire l’identità di un altro giocatore ogni notte. Il giocatore che riceve la carta del veggente può scegliere chi “vedere” ogni notte, e può usare questa informazione per aiutare gli altri giocatori a scoprire i licantropi o per ingannarli facendo credere di essere un licantropo. La carta del veggente può essere usata strategicamente per influire sulla partita e aiutare il proprio team a vincere.

Cosa fa Il Gufo in lupus in tabula?

In Lupus in Tabula, Il Gufo è una carta speciale che viene assegnata a un giocatore all’inizio della partita. La carta del gufo conferisce al giocatore l’abilità di scoprire l’identità di un altro giocatore ogni notte. A differenza del veggente, che può scegliere chi “vedere” ogni notte, il gufo viene informato automaticamente dell’identità di un giocatore casuale ogni notte. Il giocatore che riceve la carta del gufo può usare questa informazione per aiutare gli altri giocatori a scoprire i licantropi o per ingannarli facendo credere di essere un licantropo. La carta del gufo può essere usata strategicamente per influire sulla partita e aiutare il proprio team a vincere.

Cosa fa Il Massone in Lupus in tabula ?

In Lupus in Tabula, Il Massone è una carta speciale che viene assegnata a un giocatore all’inizio della partita. La carta del massone conferisce al giocatore l’abilità di unirsi a un gruppo di massoni durante la notte, e di scoprire l’identità degli altri membri del gruppo. I massoni sono giocatori che hanno scelto di unirsi al gruppo, e possono fare parte del team dei licantropi o dei villici. Il giocatore che riceve la carta del massone può scegliere se unirsi al gruppo dei licantropi o a quello dei villici, e può usare l’informazione ottenuta per aiutare il suo team a vincere la partita. La carta del massone può essere usata strategicamente per influire sulla partita e aiutare il proprio team a vincere.

Cosa fa La Medium in Lupus in tabula?

In Lupus in Tabula, La Medium è una carta speciale che viene assegnata a un giocatore all’inizio della partita. La carta del medium conferisce al giocatore l’abilità di comunicare con i giocatori che sono già stati uccisi durante la partita. Il medium può chiedere ai giocatori morti di rivelare la loro identità e la loro abilità speciale, e può usare queste informazioni per aiutare i giocatori ancora in vita a scoprire i licantropi. La carta del medium può essere usata strategicamente per influire sulla partita e aiutare il proprio team a vincere.

Come è meglio giocare a Lupus in tabula?

Come in qualsiasi gioco, il modo migliore per giocare a Lupus in Tabula dipende dalle preferenze individuali e dallo stile di gioco di ciascun giocatore. Tuttavia, ci sono alcune strategie generali che possono essere utili per aumentare le probabilità di vittoria in questo gioco. Ad esempio, è importante collaborare con gli altri giocatori e lavorare insieme per scoprire i licantropi. E’ anche utile prestare attenzione ai comportamenti e alle parole degli altri giocatori per cercare indizi sulla loro vera identità. Infine, è importante usare astutamente la propria abilità speciale e collaborare con gli altri giocatori che hanno abilità simili per aumentare le probabilità di vittoria.

Qual’è l’obiettivo in Lupus in tabula?

L’obiettivo in Lupus in Tabula dipende dal ruolo che ogni giocatore assume all’inizio della partita. Se si è un villico, l’obiettivo è quello di scoprire e uccidere tutti i licantropi presenti nel villaggio prima che loro uccidano tutti i villici. Se si è un licantropo, l’obiettivo è quello di uccidere tutti i villici senza essere scoperti. In entrambi i casi, l’obiettivo finale è quello di far parte del team che rimane in vita alla fine della partita.

In quanti giocatori è meglio giocare a Lupus in tabula ?

Lupus in Tabula può essere giocato da un minimo di 7 giocatori fino a un massimo di 18. Tuttavia, il numero ideale di giocatori dipende dalle preferenze individuali e dallo stile di gioco di ciascun gruppo. In generale, si consiglia di giocare con un numero di giocatori compreso tra 10 e 14, in modo da avere una quantità sufficiente di licantropi e villici senza che la partita diventi troppo lunga o complessa. Se si gioca con un numero di giocatori inferiore a 7 o superiore a 18, potrebbe essere necessario modificare le regole del gioco per adattarle al numero di giocatori presenti.

Lupus in Tabula è qui con noi da molto tempo e per molto tempo vi rimarrà

Lupus in Tabula, sotto diversi altri nomi, esiste da decenni. E’ un super classico dei party game e con la bella edizione della dvGiochi assurge anche al rango di buon gioco da tavolo, per quanto ognuna delle componenti possa essere ottenuta con foglietti e penna biro senza nulla togliere alla bellezza e perfezione di questo fantastico gioco.

Lupus in Tabula il gioco nell’edizione della dvGiochi

Come si suol dire …. lupus in fabula … 🙂 la dvGiochi ha un’intera collana dedicata a Lupus in Tabula (e alle ambientazioni da brivido) chiamata Wolf Party collection.
Questa particolare edizione del gioco Lupus in Tabula in nostro possesso ha incontrato il massimo gradimento: le carte sono in ottimo materiale e molto ben disegnate così come il resto della componentistica (gettoni voto e gettoni indizio).
In realtà con Lupus in Tabula della dvGiochi (e con il nostro tutorial) potrete organizzare una partita senza alcun noioso preparativo iniziale e nel giro di pochi minuti

La nostra valutazione

First Martians - La prima missione 1

I contenuti del post:

Scroll to Top
Torna su