Aggiornato il 2 Giugno 2021 da ilgiocointavolo
Zagor VS Martin Mystere, Tex Willer, Dylan Dog … I Bonelli ci intrattengono con i loro fumetti fin dagli anni ’50 ed è arrivato finalmente il momento di trasporli in maniera deformed in un gioco di carte per i giocatori da tavolo in erba. Sicuramente tra i più piccoli, Zagor e Martin Mystere non saranno eroi dei fumetti molto conosciuti. Come biasimarli … anche durante la nostra adolescenza (almeno nella mia in particolare) li ho scoperti perchè li comprava mio padre. Cominciamo allora a nutrirli fin da subito con gli input giusti!
Come si gioca a Zagor Vs Martin Mystere
Il gioco di carte Zagor VS Martin Mystere edito dalla Sergio Bonelli e distribuito dalla Pendragon Game Studio può essere un buon gioco introduttivo in generale (con un paio di meccaniche davvero intriganti). Può servire a far conoscere ai bambini due personaggi iconici quando si parla di avventura nei fumetti: Zagor, lo spirito con la scure e Martin Mystere, il mio personalissimo preferito.
Prepariamo il mazzo

Dopo aver preparato il mazzo di Carte Albo come vi consiglia il regolamento (in modo da avere tra le ultime Carte Albo le due con THE END) il primo giocatore sceglie quale carta Albo tra le 3 scoperte costituirà l’area di gioco di questo turno. Per segnarla vi mette accanto la carta Alf (che d’ora in poi chiameremo carta Protagonista): prende quindi un Token Fumetto dalla scatola e lo piazza su una delle altre due carte Albo scoperte che non sono state scelte.


Si voltano le carte e …

… si contano quindi i punteggi di entrambi i giocatori in base al valore delle carte giocate, eventualmente modificati da possibili effetti. Il giocatore con il punteggio più basso può decidere di scartare 1 proprio Token Fumetto. Potrà poi giocare dalla propria mano una nuova carta che abbia l’icona rinforzo e che cambi il valore totale delle carte presenti sull’Albo in modo da portarlo in vantaggio. Altrettanto potrà fare in risposta il suo avversario, ovviamente sempre scartando uno dei propri Token Fumetto. Continuate in questo modo finchè entrambi i giocatori non vorranno o non potranno più giocare carte rinforzo.
Fase di assegnazione dell’Albo

Il giocatore con il punteggio più alto conquista la carta Albo messa in palio in questo turno, la mette da parte per il conteggio dei punti a fine partita e scarta tutte le carte giocate. Se sulla carta Albo vinta fossero posizionati dei Token Fumetto, anche questi diventeranno di sua proprietà. Il giocatore con il punteggio più basso riprende in mano tutte le carte giocate e guadagna la carta Protagonista (se fosse già in suo possesso, la conserva).
Attenzione: Leggete bene la Carta Albo che avete vinto e applicatene eventuali effetti. In caso di pareggio, l’Albo in palio viene eliminato (compresi gli eventuali Token Fumetto piazzati su di esso) ed entrambi i giocatori riprenderanno in mano le carte che avevano giocato su quell’Albo.
Nuovo turno
Entrambi i giocatori pescano una carta dal loro mazzo (ricordiamo che Zagor può avere in mano un massimo di 6 carte mentre MARTIN ne può avere fino ad 8). Il giocatore che possiede la carta Protagonista gira la prima carta del mazzo Albo e la posiziona a sostituire quella assegnata nel turno precedente. Sceglie una carta Albo fra quelle scoperte su cui battagliare in questo turno e vi posiziona accanto la carta Protagonista: prende quindi dalla riserva comune un Token Fumetto e lo piazza su una delle carte Albo scoperte non scelte. Quindi si ricomincia a giocare.
Come finisce la partita e chi vince??
Quando viene girata la prima carta The End la si posiziona al posto dell’ultima carta Albo assegnata: da questo momento in poi la partita proseguirà con solo 2 carte Albo fra cui poter scegliere in ogni turno. La partita si conclude immediatamente nel momento in cui viene girata la seconda carta The End. Ogni giocatore calcola il punteggio ottenuto con le proprie carte Albo ed aggiunge 1 punto ogni 2 gettoni balloon che possiede a fine partita: vince chi ha ottenuto il punteggio maggiore. In caso di parità vince chi ha il maggior numero di Token Fumetto.
La prima Carta The End è uscita … siamo vicini al Fine Partita E’ arrivato il momento di contare i punti vittoria









Ricordiamoci però di scartare un nostro Token Fumetto per ogni Carta Rinforzo giocata … se non abbiamo più Token Fumetto non potremo giocare Carte Rinforzo.







Com’è andata a finire la partita?
Alla fine il mio giovanissimo avversario mi ha battuto di misura … Ma il divertimento è stato sommo! Le carte sono state il punto di forza di questo Zagor VS Martin Mystere distribuito dalla Pendragon Game Studio e il tempo che ci abbiamo messo a guardarle è stato nettamente superiore a quello necessario per leggerne il contenuto. Speriamo che la Bonelli Kids sforni mazzi a profusione in modo da coprire tutti gli altri personaggi a cui ci hanno fatto appassionare in questi decenni.


[wpmoneyclick id=19685 /]
La nostra valutazione
Ingombro sul tavolo | Essendo un gioco di carte potete tranquillamente utilizzare lo spazio avanzato su di un tavolo dove è già in corso una partita ad un altro gioco da tavolo. Potete davvero giocarci ovunque tanto da classificarlo come “tascabile” (anche nel trasporto) |
Materiale | Il materiale con cui sono fatte le carte e gli Albi è durevole e resistente, ma non a prova di bambino 🙂 La grafica è totalmente Sergio Bonelli Editore ed in particolare Bonelli Kids … dobbiamo aggiungere altro ? |
Divertimento | Pochi minuti per apprendere le regole, un paio di partite introduttive e questo tutorial vi basteranno per ore di divertimento a venire … ho detto <<altre espansioni per Bonelli Kids>> ?? |
La nostra valutazione | ![]() |