Aggiornato il 2 Giugno 2021 da ilgiocointavolo
School Crazy Run un gioco per bambini della Lisciani
Crazy Games School Crazy Run è una corsa ad ostacoli contro il tempo … Cosa non farebbe un bambino per evitare di entrare in ritardo a scuola (??) Beh … magari niente nel mondo reale, ma nel mondo di School Crazy Run della Lisciani l’obiettivo è proprio quello di accumulare il minor numero di minuti di ritardo possibili.
Quello che inizialmente sembra un classico gioco di percorso, in qualsiasi momento può vedere il tabellone invaso da zombie (magari non assassini ma d’intralcio sicuramente) o da animali feroci scappati dalla Zoo per non parlare di improvvise inondazioni.

Vediamo sinteticamente come si gioca a School Crazy Run: dopo aver scelto quale pedina impersonare ed averla montata sul suo comodo supporto in plastica possiamo posizionarci sulla casella di partenza. Possiamo muoverci? Certo, ma dovremo scegliere un mezzo di trasporto tra quelli presenti nel mazzo apposito.
Ebbene l’aspetto interessante del gioco è che ogni mezzo di trasporto ha un costo in termini di minuti. Scegliete la carta con il mezzo di trasporto che volete e prendete i gettoni “Minuti di ritardo” corrispondenti. E’ una meccanica semplice ma che da sola basta ad introdurre una valida leva strategica in grado di ribaltare le sorti del gioco, naturalmente con il supporto delle Carte Casualità o delle Carte Rischio … ma andiamo per ordine!
Regole istantanee per Crazy School Run
Scegliete un segnaposto, montatelo sul suo supporto e posizionatelo sulla poszione di partenza – Quando è il vostro turno scegliete una delle 4 carte Mezzi di trasporto che avrete piazzato al loro posto al lato del tabellone di gioco
Badate bene: ogni mezzo di trasporto potrà farvi muovere di tante caselle quale sarà il numero indicato sulla carta, ma pagherete il costo del mezzo in minuti di ritardo, che saranno assommati tutti non appena il primo di voi varcherà il confine della scuola – se trovate qualcuno sulla vostra casella di destinazione dovete fermarvi una casella prima … A meno che il vostro mezzo di trasporto non abbia poteri speciali …
Ogni volta che capiterete su di una casella con il simbolo del sole potrete scegliere una carta Casualità o Rischio e applicarne gli effetti – Anche gli stessi mezzi di trasporto vi permetteranno movimenti particolari – Ad esempio con il pick-up potrete scavalcare gl avversari e con la ruspa potrete spingerli piùà in la’
Se dalle carte Rischio pescherete un’inondazione, la fuga degli animali dallo Zoo o un’orda di Zombie … beh
potrete fare un bello scherzo ai vostri avversari: posizionatevi dietro la sagoma corrispondente (Cimitero o Zoo) e fate passare tante sagome sotto la fessura quante ne sono indicate sulla carta Rischio… i giocatori toccati dalle sagome finiranno loro malgrado su caselle particolari.
Siete finalmente giunti a scuola? La partita finisce ed è ora di conteggiare quanti minuti di ritardo ognuno dei concorrenti ha accumulato: vince chi ne ha di meno.
La valutazione di ilgiocointavolo
Crazy Games School Crazy Run della Lisciani è un gioco intrigante per bambini da 8 anni in su e mette insieme la semplicità dei giochi di percorso con la possibilità di scelte strategiche vivacizzate dall’alea presente nelle carte Casualità e Rischio. Una partita dura circa 30 minuti e, se le regole vengono rispettate da tutti i partecipanti, il divertimento è assicurato.
Il parere dell’esperto su Crazy School Run
Bello e emozionante! Sembra un po’ il gioco dell’oca ma mi sono divertito.













