Aggiornato il 9 Aprile 2021 da ilgiocointavolo
Insoliti sospetti della Cranio Creations è un party game e, cosa non scontata per un party gameIl party game è un gioco da tavolo a cui partecipano gruppi numerosi di giocatori in forte interazione tra di loro. Molto spesso i partecipanti sono organizzati in squadre e l'enfasi è posta sulla comunicazione (verbale o scritta) e non sul ragionamento logico stretto o sulla concentrazione dei giocatori, in..., è anche un fillerUn filler è un gioco da tavolo o di carte molto leggero e di brevissima durata. (Dizionario dei giochi da tavolo di A. Angiolino e B. Sidoti). Cosa vuol dire in parole povere? Potete tirare fuori la scatola di Insoliti sospetti per giocarci insieme ad un massimo di 18 amici prima di cena senza correre il rischio di fare tardi (ma davvero avete invitato una quindicina di persone per cena??!!). O potete giocarci in famiglia con i bambini (con un minimo di 3 partecipanti) durante la merenda!
Dove si gioca Insoliti sospetti
Contrariamente a Lupus in Tabula, Insoliti Sospetti non ha bisogno di spazi particolari per essere giocato. La metà di un divano ben illuminato sarà più che sufficiente per piazzare le 12 carte estratte da un mazzo veramente generoso di ben 70 carte con personaggi molto ben caratterizzati.
Come si gioca a Insoliti Sospetti
Insoliti Sospetti è un gioco cooperativoIn un gioco da tavolo cooperativo spesso il giocatore da battere è il gioco stesso. La componente cooperativa è presente altresì nella modalità Tutti Contro Uno, in cui i partecipanti si coalizzano per battere un giocatore in particolare. Vedi La furia di Dracula e Il Signore degli Anelli - Avventure... in cui un giocatore sarà il depositario dell’identità del personaggio da scoprire. Gli altri giocatori dovranno indovinarlo in base alle sue descrizioni. E qui viene il bello… Le domande sono precompilate in ben 105 mini carte e nessuna di queste ha a che fare con l’aspetto fisico del personaggio da scoprire. Il giocatore in possesso dell’identità del personaggio misterioso dovrà interpretare i suoi tratti somatici ed il suo vestiario per rispondere a domande come <<Ha l’amante?>>, <<Va in discoteca?>> , <<Sa sciare?>>.

Il resto dei giocatori dovranno mettere lo stesso impegno nell’interpretare le risposte a queste domande osservando tutte e 12 le carte Personaggio sul tavolo. Una volta trovata una corrispondenza potranno naturalmente discuterne tra di loro.

ll giocatore in possesso dell’identità del personaggio segreto non può fornire informazioni di nessun tipo (parole, cenni, gesti, etc.) oltre a rispondere SI o NO alle Carte Domanda. I giocatori della squadra possono liberamente parlare e discutere tra loro solo dopo che il testimone ha dato la sua risposta. Dopo ogni domanda i giocatori devono escludere almeno una Carta Personaggio.
La selezione del Personaggio da individuare non viente fatta direttamente sulle Carte Personaggio ma attraverso un mazzo separato in cui una delle 12 posizioni viene evidenziata con un cerchietto rosso.

Vi piace la competizione ? Volete trasformare per forza un cooperativoIn un gioco da tavolo cooperativo spesso il giocatore da battere è il gioco stesso. La componente cooperativa è presente altresì nella modalità Tutti Contro Uno, in cui i partecipanti si coalizzano per battere un giocatore in particolare. Vedi La furia di Dracula e Il Signore degli Anelli - Avventure... in un gioco competitivoCompetitivo nei giochi da tavolo si riferisce ad uno stile di gioco in cui i giocatori si sfidano tra loro per raggiungere un obiettivo vincente, adottando strategie e tattiche per superare gli avversari e raggiungere il proprio scopo. In un gioco competitivo, la vittoria di un giocatore spesso significa la... ? Allora …
… se siete almeno in 6 o più giocatori e amate la competizione dividetevi in 2 squadre e giocate la partita in roundIn un gioco da tavolo, un round è una fase del gioco in cui i giocatori svolgono le loro azioni in un ordine stabilito. Solitamente, ogni round è composto da una serie di turni, con ogni giocatore che compie le proprie azioni nell'ordine stabilito fino a quando non torna il.... Ogni squadra sceglie nel suo gruppo chi conoscerà l’identità del personaggio segreto: i due prescelti pescano un solo identificativo per la Carta Personaggio (uno vale per entrambe le squadre). Ognuna delle due squadre giocherà secondo le regole che abbiamo spiegato in precedenza cooperando al suo interno ma cercando di battere sul tempo la squadra avversaria.
Cosa ne pensiamo di Insoliti Sospetti ?
Non aspettatevi profondità strategica o una storia intrigante se giocate a Insoliti Sospetti (il regolamento che trovate nella scatola tenterà di dare un’ambientazioneL'ambientazione è il soggetto del gioco da tavolo evocato dai materiali e dalle regole (Dizionario dei giochi - A.Angiolino, B.Sidoti - Zanichelli) poliziesca tra Testimoni, Indagini e Interrogatori). Ma il suo lavoro di fillerUn filler è un gioco da tavolo o di carte molto leggero e di brevissima durata. (Dizionario dei giochi da tavolo di A. Angiolino e B. Sidoti) e party gameIl party game è un gioco da tavolo a cui partecipano gruppi numerosi di giocatori in forte interazione tra di loro. Molto spesso i partecipanti sono organizzati in squadre e l'enfasi è posta sulla comunicazione (verbale o scritta) e non sul ragionamento logico stretto o sulla concentrazione dei giocatori, in... lo fa’ egregiamente. Ci si diverte, grandi e piccini! Forse i più piccoli non sono in grado di capire le sfaccettature di qualcuna delle domande, ma sicuramente se la godranno con voi.
Ma è la meccanicaUn gruppo di azioni all'interno di un gioco da tavolo che, applicato alle risorse in gioco, produce determinati effetti.
Individuando la meccanica principale di un gioco da tavolo (ad es. Deck Building - Costruzione del mazzo di carte) sapremo in anticipo se il gioco fa' per noi o meno. dell’identificazione di un personaggio in base ad una descrizione vincolata ad avere una marcia in più.
Individuare o inventarsi risposte a domande come <<Ha un animale esotico?>> sulla base della fisionomia della carta Personaggio e cercare di ricostruire, poi, i ragionamenti che hanno portato a questa risposta è davvero intrigante e mai banale.









La nostra valutazione finale
Ingombro sul tavolo | Minimo, potete giocarlo praticamente ovunque! |
Materiale | Le carte sono di buona fattura, ormai uno standard della Cranio Creations. |
Divertimento | Come party gameIl party game è un gioco da tavolo a cui partecipano gruppi numerosi di giocatori in forte interazione tra di loro. Molto spesso i partecipanti sono organizzati in squadre e l'enfasi è posta sulla comunicazione (verbale o scritta) e non sul ragionamento logico stretto o sulla concentrazione dei giocatori, in... e fillerUn filler è un gioco da tavolo o di carte molto leggero e di brevissima durata. (Dizionario dei giochi da tavolo di A. Angiolino e B. Sidoti) offre un divertimento immediato, pochi minuti per intavolarlo e spiegarne le regole. In 20 minuti verrete a capo del mistero … e sarete pronti a cominciare un’altra partita. |
La nostra valutazione | ![]() |
I contenuti del post: