BANG Il gioco di carte per chi ama le epiche sparatorie dei film western. 30

BANG! della dVGiochi – Regole del gioco di carte per chi ama le epiche sparatorie dei film western – Regole e come si gioca

Aggiornato il 2 Luglio 2023 da ilgiocointavolo

Bang regole per il gioco di carte (in realtà un ibrido tra gioco di carte e gioco da tavolo) che riesce a stimolare la nostra fantasia western! Vediamo …

Leggendo questa recensione di Bang regole e punteggi non avranno più segreti per voi.

Il selvaggio West

Uno sparo echeggia sulle nostre tavole … BANG! Una rosa di sangue fiorisce sulla nostra camicia sotto la stella di SCERIFFO.
E poi ancora un’altra e un’altra ancora. La giustizia nel West è destinata a morire con noi? Ormai solo un punto ci separa dalla fossa e il becchino corre nella sua bottega per recuperare le nostre misure per la bara. Ma ecco che una serie di MANCATO! e una buona dose di BIRRA fanno quello che un segaossa provetto non sarebbe riuscito a fare: ci rimettono in sesto giusto in tempo per farci intuire che quel giocatore che ci e’ sembrato ci guardasse storto durante la sparatoria e’ uno dei nostri VICE in incognito!

E’ il nostro momento: non ci saranno BARILE o DILIGENZA che possano mettere al riparo i FUORILEGGE dalla nostra furia. Ne’ tra l’altro ci saranno pieta’ o misericordia. Resta solo l’incognita del RINNEGATO a turbarci … per chi parteggerà questa volta?

Le carte più famose di Bang regole incluse

Ma come è cominciata questa storia? Cosa ha portato tutta questa gente a sfidarsi davanti al Saloon?

Ban regole: l’ambientazione

Tutto è iniziato quando un gruppo di 3 FUORILEGGE ha deciso di seccare lo SCERIFFO senza fare i conti con i 2 VICE che si aggiravano sotto mentite spoglie (ignote allo stesso SCERIFFO) in paese. Forti dell’appoggio di 1 RINNEGATO (o almeno così speravano, perchè del RINNEGATO non c’è da fidarsi) hanno aspettato lo SCERIFFO fuori del saloon e ora sono tutti li che si fronteggiano con il sangue agli occhi.

E non sono volti anonimi quelli che vediamo, assetati di sangue o di giustizia, tutt’altro: Bart Cassidy, Black Jack, Calamity Janet, El Gringo, Jesse Jones, Jourdonnais, Kit Carlson, Lucky Duke, Paul Regret, Pedro Ramirez, Rose Doolan, Sid Ketchum, Slab the Killer, Suzy Lafayette, Vulture Sam, Willy the Kid… nomi che definire evocativi e’ poco.
Ognuno di questi volti è una faccia da poker, quasi come se non stessimo assistendo ad un regolamento di conti a furia di pallottole ma ad una partita a carte.

Bang regole descritte sulle carte da gioco

Il gioco di carte

E in effetti in Bang regole e punti non risuonano sotto forma di spari sulle nostre tavole… il rumore è quello ovattato delle carte da gioco che posiamo sul tavolo una dietro l’altra, a turno. Contrariamente a quello che possiamo aver pensato inizialmente, l’atmosfera è, si tesa, ma non permeata di violenza … bensì di silenzi strategici e pensiero e, se vogliamo, di allegria 🙂

BANG! è un competitivo ad ambientazione Western, giocabile da 4 a 7 persone, dal setup semplice, con partite di durata variabile da 20 a 40 minuti e dalle innumerevoli espansioni:

Alcune delle espansioni più famose di Bang!

High Noon (Mezzogiorno di fuoco)
Dodge City
A Fistful Of Cards (Per Un Pugno Di Carte)
Wild West Show
Gold Rush
The Valley of Shadows (La Valle delle Ombre)
Armed & Dangerous

I personaggi che sceglierete potranno essere schierati sia dalla parte della legge che da quella dei fuorilegge o ancora giocare solo per se stessi: tutto dipendera’ dal ruolo che avrete scelto o che vi sarà assegnato dalla sorte. E’ un gioco semplice ma non semplicistico: una tonnellata di strategia sarà necessaria se avrete di fronte avversari competenti e vorrete essere l’unico sopravvissuto. Nelle istruzioni di Bang regole e punteggi sono davvero ridotti all’osso: dovete far funzionare l’istinto e il cervello.

BANG regole

Cosa contiene la confezione base di Bang!

La confezione di Bang! contiene:

  • 80 carte da gioco
  • 7 carte ruolo (1 sceriffo, 2 vice-sceriffo, 3 fuorilegge, 1 rinnegato)
  • 16 personaggi
  • 7 carte riepilogative
  • 7 plance personali
  • 30 segnalini pallottola
  • 1 regolamento in italiano ed 1 in inglese

Bang regole fondamentali per giocare

Ecco alcune regole fondamentali di Bang il gioco di carte da tenere a mente e che costituiscono l’ossatura di questo fantastico gioco di carte: le pallottole equivalgono a punti vita (e si perdono ogni volta che una carta BANG! o equivalente vi viene giocata contro), il numero massimo di carte fino alla fine del turno non puo’ superare quello delle pallottole a disposizione ed infine ciascun giocatore puo’ utilizzare una carta BANG! per turno.


Naturalmente è essenziale LEGGERE attentamente il contenuto di ognuna delle carte (personaggio, bordo blu e bordo marrone che tra l’altro sono anche tradotte in inglese) perche’ possono contenere deroghe ed eccezioni alle regole appena enunciate.

Obiettivi e condizioni di vittoria

La partita finisce quando viene eliminato lo SCERIFFO oppure a rimanere vivo e’ il solo RINNEGATO (che nella partita successiva puo’ assumere lui stesso il ruolo di SCERIFFO) oppure quando vengono eliminati FUORILEGGE e RINNEGATO.

Il gioco di Emiliano Sciarra è a dir poco intrigante, gode di numerose espansioni a tema ed infine ha vinto numerosi premi nazionali ed internazionali. I ragazzi dai dieci anni in su’ (se riuscirete a far loro accettare le regole) e i vostri compagni di serata ne andranno pazzi cos? come lo abbiamo apprezzato noi.

La nostra valutazione

Ingombro sul tavoloIl solo spazio vitale per piazzare le carte, le piccole plance personali ed il mazzo centrale. Insomma minimo.
MaterialeNon resistentissimo ma durevole
DivertimentoBang regole e meccaniche … creano assuefazione!
Giudizio complessivo

Torna in alto
Torna su