Il 2022 è stato un anno di transizione. Dopo il famigerato biennio 2020/2021 cosa ci riserverà il 2023 ? Come giocheremo (e soprattutto quanto)? Scopriamolo facendo un resoconto del 2022. Risponderanno a queste domande e ad altre ancora alcuni dei più importanti editori di giochi da tavolo italiani e stranieri.
Sentiamo Emanuele Pierangelo della Fever Games.
1) Quali sono stati i giochi da tavolo della Fever Games che hanno caratterizzato questo 2022 ?
Questo 2022 è stato un anno particolare per la Fever Games perchè caratterizzato da tante ristampe: Mantis Falls, Architetti del regno Occidentale e Visconti del Regno Occidentale ormai in arrivo. Questo ha portato ad avere meno nuove uscite, tra queste (One Small Step, le espansioni di Architetti e quelle di Visconti in arrivo), da appassionato di giochi orientali e giapponesi in particolare, siamo molto contenti e orgogliosi per la pubblicazione di Two Rooms nata dalla collaborazione con un nuovo partner, YUTRIO, con il quale probabilmente andremo avanti per un nuovo titolo nel 2023. Inoltre, per Two Rooms proprio in questi giorni abbiamo siglato i contratti per le versioni tedesca e spagnola.
2) In quali fiere Fever Games è stata presente e quanto del territorio italiano avete coperto con i vostri eventi ?
Quest’anno abbiamo partecipato a PLAY, per noi evento imprescindibile e Modena Nerd, un evento chi ci incuriosiva e volevamo testare. Questo perchè vorremmo individuare un’altra fiera, oltre PLAY, dove il gioco da tavolo sia centrale o comunque valorizzato al meglio. Mi auguro che negli anni nasca qualcosa proposta interessante.
3) Ci parli dell’ultima fiera in ordine di tempo a cui avete partecipato? Che giochi avete mostrato ? Qual è stata la risposta del pubblico ?
L’ultima fiera è stata appunto Modena Nerd, dove abbiamo dimostrato TWO ROOMS e MANTIS FALLS. Si tratta di un evento che richiama pubblico molto variegato, con pochissimi appassionati di giochi da tavolo. I due giochi dimostrati, come anche Natsumemo e Kodachi, sono stati i più venduti. Meno interessse chiaramente per giochi “grandi” quali Visconti e Architetti del regno occidentale, One Small Step, etc …
Emanuele ed Elena … i “boss” della Fever Games.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.