Aggiornato il 2 Giugno 2021 da ilgiocointavolo
La furia di Dracula è ormai arrivato alla terza edizione e la quarta (della WizKids) è in dirittura d’arrivo! Questa volta le miniature saranno dipinte e mano e le carte di formato migliorato.
Il Conte Dracula nel suo territorio di caccia
Il Conte Dracula (Vlad per gli amici … ??!) protetto dalla sua posizione nascosta nella sua mappa di riferimento pensava cupamente a quale strategiaLa strategia in un gioco da tavolo rappresenta l'insieme di scelte e decisioni che un giocatore prende per raggiungere un obiettivo di gioco specifico, in modo da ottenere un vantaggio competitivo rispetto agli altri giocatori.La strategia può essere basata su diverse variabili, come ad esempio le regole del gioco, le... usare contro I Cacciatori. Conosceva le loro schede personaggio una per una. Non li aveva affrontati giu’ una volta in un passato non così remoto? Avrebbe avuto modo di usare i suoi morsi più di una volta (e Mina Harker ben se lo ricordava!). Pensavano forse I Cacciatori di poterlo rallentare o addirittura sconfiggere (bah!!) con i loro Segnalini Ostia Benedetta e Suolo consacrato ??
Un gioco da tavolo quasi cinematografico
Tra i giochi da tavolo a temaIn un gioco da tavolo, il termine "tema" è usato insieme al termine ambientazione del gioco. Il tema è ciò che dà al gioco la sua atmosfera e la sua narrazione. Ad esempio, un gioco potrebbe avere un tema di avventura in cui i giocatori interpretano personaggi che esplorano un'isola..., La furia di Dracula è uno tra i piu’ evocativi. Mai nessun gioco da tavolo ci aveva permesso di incarnare tutta la perfidia e la predisposizione al male del Conte piu’ famoso (e cattivo) della letteratura e del cinema mondiale.
Calarsi nelle atmosfere di uno degli innumerevoli film su Dracula nei panni di uno dei suoi persecutori o di Vlad Tepes stesso, dara’ un brivido a tutti i giocatori che abbiano letto il capolavoro di Bram Stoker o una delle opere da esso derivate (ci permettiamo di segnalare Dracula Untold, poco conosciuto ma meritevole).
Uno contro tutti, tutti contro uno
La furia di Dracula è un gioco da tavolo che si potrebbe catalogare tra i “cooperativi tutti contro uno” (come Il Signore degli Anelli – Avventure nella Terra di Mezzo recensito sulle nostre pagine). Ovvero 4 giocatori (o meno se uno di loro impersonera’ piu’ Cacciatori) devono cooperare strenuamente per sconfiggere il giocatore che impersona il Conte Dracula. Strenuamente non e’ un termine buttato li’ per impressionare: in caso di mancata stretta cooperazione tra i Cacciatori, il gioco da tavolo La furia di Dracula è enormemente sbilanciato nei confronti del giocatore che impersona il Conte furioso.
Per mare e per terra …
Ne La furia di Dracula dovrete inseguire Dracula con tutti i mezzi a disposizione (per mare e per terra, a cavallo o in treno) per tutta l’Europa di inizio secolo scorso, magnificamente rappresentata sul tabellone di gioco. Una volta trovato dovrete ingaggiare con lui una lotta a colpi di paletto (se ne avrete fatto scorta durante il gioco) e di morsi. Nessun giocatore muore mai, ma viene ricoverato nell’ospedale piu’ vicino per recuperare le forze e perde gran parte del vantaggio e delle carte accumulate fino a quel momento.
I cacciatori
Naturalmente non siete in completamente succubi del Conte Dracula: avrete anche voi i vostri poteri connaturati nel vostro personaggio e coerenti con la storia originale: Mina ha un legame psichico con il Conte e puo’ avvertirne la presenza, Lord Godalming con la sua ricchezza puo’ garantirsi viaggi piu’ veloci, Van Helsing e’ piu’ resistente ai morsi del Vampiro… usate bene questi ed altri vantaggi che avrete nel gioco e potrete mettere all’angolo Dracula per poi sconfiggerlo!
Uno sguardo al materiale







Volete comprarlo ? Seguite il nostro consiglio …
La ristampa della terza edizione della Giochi Uniti è dal 30 aprile 2021 di nuovo disponibile su Amazon. Se la nostra recensione vi è piaciuta usate pure questo link per l’acquisto.
[wpmoneyclick id=25785 /]
I contenuti del post: