Aggiornato il 6 Dicembre 2021 da ilgiocointavolo
Barbara Rol, Marketing and Communication della dVGiochi, ha gentilmente risposto a qualche nostra domanda in occasione della intervista di fine anno di ilgiocointavolo.it
1) Mettiamo in questo momento un punto fermo alla vostra distribuzione/localizzazione di quest'anno: senza tener conto delle prossime uscite invernali, quali sono state le vostre uscite principali di giochi da tavolo/di carte per il 2021?
Le novità di punta del 2021 a marchio Dv Giochi sono state senza dubbio: Paper Dungeonhttps://amzn.to/3pNPgXF
Avventurati in dungeon oscuri armato di matita, e sfrutta al meglio i risultati dei dadi. Fai salire di livello il tuo gruppo di eroi, crea oggetti incantati e pozioni magiche, sconfiggi mostri e conquista tesori., Furnacehttps://amzn.to/3ozV1J7 Furnace è un gioco di aste e gestione risorse ambientato nel XIX secolo, durante la Rivoluzione industriale.Il gioco si svolge in 4 round, ognuno composto da due fasi: Asta e Produzione. Sarà il giocatore più ricco a vincere la partita. In ogni round durante la fase Asta dovremo acquistare..., Unfold – Dark StoriesUna escape room cooperativa in cui il protagonista (cioè VOI!!!) , un rinomato psichiatra a capo di un istituto di igiene mentale, è stato arrestato in seguito a un esperimento fallito. Dovrete fuggire dalla stazione di polizia, risolvendo una serie di rompicapi con un’ambientazione thriller che costituisce un sequel della... e Wonder BookWonder Book è un gioco cooperativo basato sulla narrazione, in cui il tabellone da gioco è un libro pop-up tridimensionale. Un capitolo dopo l’altro, i giocatori scopriranno i risvolti dell’avventura ambientata nel fantastico mondo di Oniria, e sveleranno le spettacolari componenti interattive del piano di gioco completo di congegni pop-up.... Senza contare ovviamente i titoli delle due serie “pocket” Deckscape e Decktective, che continuano a riscuotere successo a livello internazionale.
2) Finalmente si torna, anche se lentamente, alla normalità! A che fiere avete partecipato quest'anno e come vi è sembrata la risposta da parte del pubblico ?
Abbiamo partecipato a PLAY – Modena, a Lucca Comics & Games e, fuori dall’Italia, a Essen Spiel’21. Le fiere italiane hanno dimostrato come le persone abbiano bisogno di tornare a “vivere” in presenza le loro passioni. Per noi è stato importantissimo rincontrare i nostri clienti più fidelizzati e anche il pubblico occasionale; le fiere ci hanno dato l’opportunità di recepire bisogni e istanze del nostro pubblico, e di sfruttare la visibilità dell’evento per valorizzare le ultime uscite.
3) Il vostro fiore all'occhiello per il 2021 (anche se ancora non pubblicato)?
Certamente Wonder BookWonder Book è un gioco cooperativo basato sulla narrazione, in cui il tabellone da gioco è un libro pop-up tridimensionale. Un capitolo dopo l’altro, i giocatori scopriranno i risvolti dell’avventura ambientata nel fantastico mondo di Oniria, e sveleranno le spettacolari componenti interattive del piano di gioco completo di congegni pop-up..., un titolo su cui tutto lo staff Dv Giochi crede moltissimo. Si tratta di un gioco cooperativoIn un gioco da tavolo cooperativo spesso il giocatore da battere è il gioco stesso. La componente cooperativa è presente altresì nella modalità Tutti Contro Uno, in cui i partecipanti si coalizzano per battere un giocatore in particolare. Vedi La furia di Dracula e Il Signore degli Anelli - Avventure... diviso in 6 capitoli e basato sulla narrazione, in cui il tabellone da gioco è un libro pop-up tridimensionale. Grazie ai congegni pop-up nascosti del libro e grazie alla trama ramificata, Wonder BookWonder Book è un gioco cooperativo basato sulla narrazione, in cui il tabellone da gioco è un libro pop-up tridimensionale. Un capitolo dopo l’altro, i giocatori scopriranno i risvolti dell’avventura ambientata nel fantastico mondo di Oniria, e sveleranno le spettacolari componenti interattive del piano di gioco completo di congegni pop-up... offre un’esperienza di gioco originale, coinvolgente e in continua evoluzione. (linkare video ?)
4) Che visione hai del panorama dei giochi da tavolo per il prossimo anno? Come giocheremo secondo te nel 2022 ?
Non so “come” giocheremo, ma sono certa del “quanto”: tantissimo! Penso che sempre più giocatori occasionali diventeranno gamer entusiasti e appassionati, e un numero crescente di non-giocatori avranno occasione di intavolare giochi da tavolo moderni. Di sicuro si affermeranno nuove tendenze di game design e mi aspetto che elementi narrativi e di story telling avranno un ruolo sempre più centrale; sono anche certa che la capacità delle scatole da gioco di attirare l’attenzione al primo colpo d’occhio diventerà, ancor più di adesso, un elemento determinante per il successo del titolo.
Submit your review | |
I contenuti del post: