Aggiornato il 2 Giugno 2021 da ilgiocointavolo
Il gioco da tavolo Tsuro è talmente ben fatto dal punto di vista delle meccaniche e dell’estetica da essere famoso in tutto il mondo. In Tsuro fate volare dei draghi …
1. Cos’è Tsuro e quando tirarlo fuori dalla scatola
Se avete mezz’ora di tempo prima di cena (o dopo cena) e fino a 7 ospiti da tenere impegnati, sicuramente Tsuro è il fillerUn filler è un gioco da tavolo o di carte molto leggero e di brevissima durata. (Dizionario dei giochi da tavolo di A. Angiolino e B. Sidoti) che fa’ per voi.
Tecnicamente diremmo che Tsuro è basato su pathfindingIl pathfinding o gioco di percorso è un gioco da tavolo in cui l'obiettivo stesso è procedere lungo un percorso più o meno lineare. La definizioe di gioco di percorso è potenziata dall'ottimo Dizionario dei giochi di A.Angiolino e B.Sidoti edito dalla Zanichelli. e tiletile o tessera è la componente di alcuni giochi da tavolo con tabellone modulare in cui i giocatori piazzano tessere (o in cui è lo stesso tabellone che è costituito da tessere) gradualmente fino al completamento del tabellone stesso o fino alla vittoria di uno dei giocatori. ma possiamo anche dire più linearmente che in questo gioco da tavolo dovrete far navigare i vostri pedoni drago attraverso percorsi che costruirete una tessera per volta (pescando tale tessera dal mucchio al centro della tavola accanto al tabellone). Ogni tessera contiene fino a 4 pezzi di percorso che man mano dovrete far combaciare con le tessere che piazzerete successivamente.
Il tabellone di gioco è utilizzabile in entrambe le facciate: se siete da 2 a 4 giocatori: dovete usare il lato della Fenice, da 5 a 8 giocatori è più opportuno usare il lato del Drago … ma sentitevi liberi.
Inoltre Tsuro è un gioco ormai rodato da anni di successi e ci sentiamo (pur non avendo provato questa particolare edizione della dvGiochi) di consigliarvene caldamente l’acquisto. Per acquistare Tsuro su Amazon potete seguire questo link.

2. Come si gioca al gioco da tavolo Tsuro

Sono meccanicheUn gruppo di azioni all'interno di un gioco da tavolo che, applicato alle risorse in gioco, produce determinati effetti.
Individuando la meccanica principale di un gioco da tavolo (ad es. Deck Building - Costruzione del mazzo di carte) sapremo in anticipo se il gioco fa' per noi o meno. abbastanza semplici e intuitive:
- dopo aver piazzato il tabellone a seconda del numero dei giocatori coinvolti al centro del tavolo e aver assegnato una pedina drago a ciascuno,
- mischiate le tessere sentiero e sistematele in una pila accanto al tabellone.
- Dalla pila pescate 3 tessere percorso per volta e distribuitile a ciascuno dei giocatori.
- Posizionate a turnoIn un gioco da tavolo, il turno rappresenta il periodo di tempo in cui un singolo giocatore svolge le proprie azioni o mosse nel gioco. Durante il proprio turno, il giocatore ha la possibilità di eseguire le azioni consentite dalle regole del gioco, come muovere un pezzo sulla plancia di... una tessera percorso sul tabellone e fate percorrere subito dopo al vostro drago uno dei percorsi segnati sulla tessera appena posizionata;
- fermatevi alla fine del percorso all’interno della tessera e passate la mano al prossimo giocatore.
- Continuate così costruendo il vostro percorso e cercando di non urtare altri draghi, di non uscire dal tabellone (tutte condizioni di sconfitta)
- VINCE l’ultimo drago rimasto sul tabellone di gioco
3. Contenuto del gioco da tavolo Tsuro:
- 1 Tabellone di gioco (utilizzabile da entrambi i lati)
- 8 Pedoni
- 64 Tessere
Non vediamo l’ora di passare un po’ di tempo con questa edizione della dvGiochi (che sarà disponibile a fine 2020) e naturalmente di farvi una recensione ed un tutorial dettagliato!

4. Approfondimento – La storia di Tsuro
https://www.youtube.com/watch?v=NMtlQxJeWvc
Tsuro è un gioco da tavolo della casa editrice Calliope Games. Nella versione originale della Calliope Games gode di espansioniUn'espansione di un gioco da tavolo è un supplemento al gioco base che aggiunge nuovi elementi al gioco, come nuove regole, nuovi componenti (come carte, pedine, plance di gioco, ecc.) o nuovi personaggi. L'obiettivo dell'espansione è di ampliare e arricchire l'esperienza di gioco del gioco base, offrendo ai giocatori nuove... come Tsuro of the Seas e Star Wars – Asteroid Escape e Tsuro – Phoenix Rising. E’ talmente popolare da essersi guadagnato un posto nella web series Tabletop condotta da Wil Wheaton.
E’ un gioco da tavolo che, con le regole standard, da’ il suo meglio con il massimo dei giocatori (7-8). Esiste tuttavia una variante per 2 giocatori di cui vi sintetizziamo le regole qui di seguito:
- Ogni giocatore sceglie due pedoni ma ha sempre solo 3 tessere in mano.
- All’inizio del gioco, i giocatori posizionano a turnoIn un gioco da tavolo, il turno rappresenta il periodo di tempo in cui un singolo giocatore svolge le proprie azioni o mosse nel gioco. Durante il proprio turno, il giocatore ha la possibilità di eseguire le azioni consentite dalle regole del gioco, come muovere un pezzo sulla plancia di..., uno alla volta, i propri pedoni sul bordo della tabellone.
- Nel suo turnoIn un gioco da tavolo, il turno rappresenta il periodo di tempo in cui un singolo giocatore svolge le proprie azioni o mosse nel gioco. Durante il proprio turno, il giocatore ha la possibilità di eseguire le azioni consentite dalle regole del gioco, come muovere un pezzo sulla plancia di..., il giocatore attivo sceglie uno dei suoi pedoni ed esegue tutte le fasi del turnoIn un gioco da tavolo, il turno rappresenta il periodo di tempo in cui un singolo giocatore svolge le proprie azioni o mosse nel gioco. Durante il proprio turno, il giocatore ha la possibilità di eseguire le azioni consentite dalle regole del gioco, come muovere un pezzo sulla plancia di... (giocare una tessera, muovere il pedone, pescare una nuova tessera) per quel pedone. Dopodichè lo stesso giocatore esegue di nuovo le fasi per l’altro pedone. L’ordine in cui ipedoni sono scelti può variare da un turnoIn un gioco da tavolo, il turno rappresenta il periodo di tempo in cui un singolo giocatore svolge le proprie azioni o mosse nel gioco. Durante il proprio turno, il giocatore ha la possibilità di eseguire le azioni consentite dalle regole del gioco, come muovere un pezzo sulla plancia di... all’altro.
- Il vincitore è colui che rimane con almeno un pedone sul tabellone mentre l’altro giocatoreha perso entrambi i suoi.
La grafica (molto bella a vedersi e godibile come tutto il resto del materiale) è molto orientaleggiante:
Il drago e la fenice
Il Drago e la Fenice si ergono come guardiani leggendari e come guide dei sentieri intrecciati della vita, mantenendo il delicato equilibrio tra le forze gemelle della fortuna e del destino.
Insieme, questi potenti esseri condividono la nobile missione di sorvegliare le tante vie che giungono alla saggezza divina. Attraverso il sapiente connubio di strategiaLa strategia in un gioco da tavolo rappresenta l'insieme di scelte e decisioni che un giocatore prende per raggiungere un obiettivo di gioco specifico, in modo da ottenere un vantaggio competitivo rispetto agli altri giocatori.La strategia può essere basata su diverse variabili, come ad esempio le regole del gioco, le... e opportunità, Tsuro rappresenta il classico viaggio verso l’illuminazione.
Si può classificare come un Gioco da tavolo di strategiaLa strategia in un gioco da tavolo rappresenta l'insieme di scelte e decisioni che un giocatore prende per raggiungere un obiettivo di gioco specifico, in modo da ottenere un vantaggio competitivo rispetto agli altri giocatori.La strategia può essere basata su diverse variabili, come ad esempio le regole del gioco, le... per famiglie, non per niente l’età minima per giocarci è 8 anni. E’ adattissimo per le serate in famiglia, quindi, e per sua conformazione (e nonostante la brevità di una partita che di solito non dura oltre i 30 minuti) può essere giocato ripetutamente sperimentando ogni volta un tabellone con un diverso percorso. Preparatevi a far volare i vostri draghi!

I contenuti del post: