Simone Luciani della Cranio Creations – Intervista fuori luogo

Aggiornato il 30 Agosto 2021 da ilgiocointavolo

Simone Luciani, Fermo 1977, Development Manager & Game Designer per la Cranio Creations dal 2014 è attualmente impegnato con Cranio Creations International. E’ coautore di giochi da tavolo famosissimi tra i quali annoveriamo Tzolk’in (nel 2012), Grand Austria Hotel (nel 2015), Sulle Tracce di Marco Polo (sempre nel 2015), Barrage (nel 2019) e Golem (nel 2021).

ilgiocointavolo.it: Cosa pensi manchi oggi ai giochi da tavolo per diffondersi in maniera piu’ capillare? Non parlo solo di Tombola, Monopoly o Scarabeo. Intendo giochi da tavolo piu’ impegnativi.

Simone Luciani: Partendo da un mondo estremamente di nicchia come era pochi anni fa sono già contento della loro diffusione. Se parliamo invece di un fenomeno veramente di massa, il problema è che sono un prodotto sostanzialmente complesso. Bisogna leggere un regolamento per poterci giocare. Giocarci magari due partite per entrare nelle dinamiche. Oggi per arrivare a tutti abbiamo bisogno di prodotti veloci, fruibili in maniera molto immediata.

ilgiocointavolo.it : Ti piace l’idea di diffondere in maniera piu’ ampia possibile i giochi da tavolo, come occasione di aggregazione valida per tutte le eta’ ?

Simone Luciani: Ho fatto l’educatore per tanti anni ed ho fondato e gestito un’associazione ludica, quindi certamente sono contento di un gioco che arrivi a tutti. Poi come in tutte i contesti culturali rimarrà sempre il grande appassionato che arriverà a giocare i giochi più complessi e l’interessato occasionale che è si fa una partita quando capita.

ilgiocointavolo.it : Qual’e’ il tuo gioco da tavolo preferito ?

Simone Luciani: Non saprei dire. Dipende dall’umore, dal periodo storico, i gusti cambiano in base a tante cose. Posso dirne alcuni: Race for the Galaxy, Coloni di Catan, Magic, Terraforming Mars.

ilgiocointavolo.it : Riesci a trovare il tempo per giocarci ?

Simone Luciani: Gioco davvero un bel po’, per lavoro e per divertimento. Inoltre la curiosità ludica per provare giochi nuovi è sempre forte, quindi non intavolo spessissimo lo stesso gioco, neanche quelli che amo molto.

ilgiocointavolo.it : Puoi raccontarci della tua prima esperienza con i giochi da tavolo ?

Simone Luciani: Le prime esperienze sono state con i giochi Editrice Giochi degli anni 90, da Monopoly ad Hotel, arrivando fino ad Hero Quest e Star Quest. Poi c’è stato il gioco di ruolo, molti anni di Magic e i Coloni di Catan che mi hanno fatto scoprire i German Games.

ilgiocointavolo.it : La curiosità della nostra redazione di sentire dalla viva voce di uno degli artefici del nuovo corso della Cranio Creations com’è sta andando la vostra nuova avventura è davvero forte! Cosa vi ha portato a rilevare le quote di maggioranza della Cranio Creations e come state vivendo questa fase storica particolare ora che contate solo su voi stessi?

Simone Luciani: Avevamo ceduto una grossa fetta di Cranio per avere la possibilità di crescere e di strutturarci meglio. Oggi abbiamo avuto l’opportunità di riprendere in mano un azienda che rispetto a qualche anno fa, ha solide basi, dei titoli di successo ed una rete distributiva in Italia di prima qualità. E’ davvero un buon momento per Cranio e siamo stati davvero contenti di poterne riprendere il timone.

Torna in alto
Torna su