Due chiacchiere con gli editori 2022/2023: un’intervista alla Lucky Duck Games Italia.

Aggiornato il 18 Febbraio 2023 da ilgiocointavolo

Il 2022 è stato un anno di transizione. Dopo il famigerato biennio 2020/2021 cosa ci riserverà il 2023 ? Come giocheremo (e soprattutto quanto)? Scopriamolo facendo un resoconto del 2022.
Risponderanno a queste domande e ad altre ancora alcuni dei più importanti editori di giochi da tavolo italiani e stranieri.


Approfittiamo di questa intervista per presentare la Lucky Duck Games Italia ai nostri lettori: la Lucky Duck Games è un’editore internazionale di giochi da tavolo sia fisici che digitali, o per essere più precisi oltre che dei giochi da tavolo tradizionali sono paladini del “Digital Hybrid” come Chronicles of Crime, Destinies, Kids Chronicles, e Yummy Yummy Monster Tummy. La presenza della Lucky Duck in Italia è andata crescendo negli scorsi anni, fino a concretizzarsi lo scorso anno con la nascita della Lucky Duck Games Italia capitanata da Valeria Bottiglieri.

Scambieremo due chiacchiere proprio con la nostra amica Valeria, Head of Country Italia della Lucky Duck Games Italia.

1) Quali sono stati i giochi da tavolo della Lucky Duck Games Italia che hanno caratterizzato questo 2022 ?

Il 2022 per noi è stato un anno particolare dato che abbiamo iniziato ad essere operativi a fine aprile praticamente a 10 giorni da PLAY Modena. Siamo stati sin da subito consapevoli che i nostri titoli principali per l’anno sarebbero stati Flamecraft e Animali in Guerra a cui avremmo potuto affiancare solo i due giochi della linea Lucky Duck Kids. Con l’aiuto dei nostri 3 distributori ufficiali (Dungeon Dice, Manicomix e Oliphante) abbiamo fatto un lavoro eccezionale ma sappiamo che il nostro vero momento di inizio in realtà sarà proprio quest’anno. Il lavoro dietro le quinte di selezione, localizzazione e produzione che abbiamo fatto, con l’aiuto di tutto il nostro team internazionale, è stata forse la parte più onerosa del nostro inizio 2022.

2) In quali fiere la Lucky Duck Games Italia è stata presente e quanto del territorio italiano avete coperto con i vostri eventi ?

Trattandosi appunto di un momento iniziale, abbiamo potuto partecipare con uno stand di dimostrazioni al pubblico e vendita ufficiale solo a Lucca Comics & Games. Eravamo presenti a PLAY con un piccolo ufficio di rappresentanza e abbiamo iniziato a far giocare a Flamecraft ufficialmente, con una singola copia di pre- produzione a GiocAosta e Dadi Ducali a Vigevano. Sempre grazie all’aiuto dei nostri distributori abbiamo comunque presentato il nostro catalogo anche a Cartoomics, a Milano, e a Più Libri più Liberi, a Roma. Sicuramente il nostro calendario 2023 ci permetterà di essere molto più presenti sul territorio visto che non vediamo l’ora di poter giocare con tutte le persone che vorranno divertirsi con i nostri titoli.

3) Ci parli dell’ultima fiera in ordine di tempo a cui avete partecipato? Che giochi avete mostrato ? Qual è stata la risposta del pubblico ?

Il nostro punto 0 con un primo stand dedicato alle attività con il pubblico è stato per l’appunto Lucca Comics & Games 2022. Avevamo un’area dimostrativa con all’interno i nostri principali titoli di catalogo: Chronicles of Crime, Destinies, Flamecraft e Animali in Guerra (purtroppo i due titoli della linea Kids sono arrivati qualche giorno dopo). Come sempre, Lucca è Lucca, per cui siamo stati letteralmente sommersi dalle persone che anche solo per curiosità volevano capire chi fosse Lucky Duck e quali fossero i giochi da provare. Sicuramente non poteva esserci inizio migliore, ora aspettiamo con ansia il nostro debutto ufficiale a PLAY dove stiamo già cominciando ad organizzare un’area dimostrativa decisamente più grande e con molti più giochi che non vediamo l’ora di far provare a tutti!

Torna in alto
Torna su