Due chiacchiere con gli editori 2022/2023: un’intervista alla Hasbro Gaming

Il 2022 è stato un anno di transizione. Dopo il famigerato biennio 2020/2021 cosa ci riserverà il 2023 ? Come giocheremo (e soprattutto quanto)? Scopriamolo facendo un resoconto del 2022.
Risponderanno a queste domande e ad altre ancora alcuni dei più importanti editori di giochi da tavolo italiani e stranieri.
Prima di passare all’intervista con Viola Modugno, Responsabile del brand del mondo dei Giochi in Scatola della Hasbro, vi interessa sapere cosa apparecchieremo sul nostro tavolo ludico questo week-end ?

“Non possiamo fare a meno di tirare fuori dalla libreria almeno 2 o 3 giochi da tavolo della Hasbro quando la famiglia è riunita (specie nelle giornate piovose). I regolamenti di immediata comprensione e il fatto che a essere declinati con le tendenze cinematografiche, televisive e ludiche moderne siano dei grandissimi e conosciutissimi classici, ci permette di cominciare a giocare praticamente appena aperta la scatola.
Ci stiamo già preparando ad una maratona Hasbro da cominciare il venerdì sera e portare avanti per tutto il fine settimana con Cluedo – Il fantasma della Sig.ra White, Monopoly – The Mandalorian e Monopoly – Game of Thrones”


Sentiamo finalmente cosa ha da dirci Viola Modugno, Responsabile del brand del mondo dei Giochi in Scatola della Hasbro, in un’intervista che, a livello di contenuti, si è dimostrata la più interessante e intrigante tra tutte le interviste da noi pubblicate sino ad ora nel 2023 🙂

1) Quali sono stati i giochi da tavolo della Hasbro Gaming che hanno caratterizzato questo 2022?

Quando parliamo di prodotti di punta del nostro 2022, sicuramente non possiamo non citare Cluedo Escape Tradimento a Villa Tudor, il primo modulo della linea di escape games targata Cluedo: le atmosfere del classico Cluedo sono state riprese e declinate in una nuova modalità di gioco, perfetta sia per i fan delle escape room e dei giochi da tavolo che per le famiglie con figli 10+. A sostegno di questa nuova uscita, che per noi ha segnato l’ingresso in un nuovo segmento di mercato, abbiamo sviluppato una campagna integrata su più fronti, affinché il nostro pubblico potesse vivere un’esperienza unica. Grazie ad una serie di escape game a cielo aperto gratuite in partnership con Garipalli in giro per le principali città italiane e ad un vero True crime Tour a Milano dove abbiamo coinvolto giornalisti e influencers ci sie è potuti improvvisare detective e immergere nel mondo dei misteri di Cluedo. Un altro tassello fondamentale è stata la presenza a Lucca Comics & Games e a Milano Games Week & Cartoomics di un’escape room gratuita a tema Cluedo, che ha riscosso grandissimo successo tra i partecipanti delle fiere e che puntava a far vivere ai fan l’immensa narrativa e gli intrighi che avrebbero poi vissuto giocando al nuovo gioco Cluedo Escape Tradimento a Villa Tudor.

Un altro nuovo lancio da noi fortemente sostenuto del 2022 è stato Monopoly In Viaggio per il Mondo, una nuova edizione di Monopoly dove il celebre tabellone per l’occasione si è trasformato in un planisfero con 22 destinazioni e luoghi più affascinanti del Mondo, mentre le pedine sono diventate dei timbri per segnare degli itinerari di viaggio come se il tabellone fosse un vero passaporto. Anche in questo caso, il prodotto è stato sostenuto da una campagna digital e da un concorso dove chi acquistava il prodotto aveva la possibilità di trovare al suo interno uno dei biglietti d’oro e vincere una Crociera MSC da sogno per 4 persone in una meta a scelta.

2) In quali fiere Hasbro Gaming è stata presente?

Il 2022 è stato il primo anno in cui Hasbro è tornata a presidiare le fiere di settore in grandissimo stile e come mai visto prima. In particolare, lo scorso anno ci siamo immersi nel mondo delle fiere a partire da aprile con il Comicon di Napoli e continuando con  Play Modena a maggio. Nella seconda metà dell’anno, invece, eravamo presenti al Lucca Comics & Games e a Milan Games Week & Cartoomics. Ciascun evento, con la sua unicità, ci ha permesso di entrare in contatto con i giocatori e fan e di riavvicinarci alla community condividendo con loro la nostra passione per il gioco e per i nostri brand. Pensiamo che le fiere siano il momento perfetto per immergersi in un ambiente in cui confluiscono tantissimi tipi di giocatori, dalle età e dalle passioni più disparate. Rapportarci con loro direttamente ci permette, da un lato, di conoscere ancor meglio il nostro pubblico e le loro esigenze, e dall’altro di ricevere un riscontro sul nostro operato e su tutto ciò che da anni facciamo con tanta passione.

3) Ci parli dell’ultima fiera in ordine di tempo a cui avete partecipato? Che giochi avete mostrato? Qual è stata la risposta del pubblico?

L’ultima fiera dello scorso anno è stata la Milan Games Week & Cartoomics, alla quale eravamo presenti sia con i nostri grandi classici che con le novità e con Hasbro Gaming per la parte family/kids e party games, con Cluedo con una esperienza simulativa della nuova Escape Il Tradimento a Villa Tudor, e la parte Avalon Hill  (290Mq di pura esperienza immersiva dove per la prima volta i fan potevano entrare fisicamente in un dungeon e giocarci e entrare nella casa infestata di Betrayal at House on The Hill). La nostra area Hasbro Gaming e Monopoly ricca di tavoli da gioco e dimostratori ha permesso agli appassionati di tutte le età di divertirsi con i giochi targati Hasbro Gaming: a partire da Jenga, passando per Monopoly Stranger Things e Monopoly Roblox, fino ad arrivare al nostro gioco di carte per eccellenza, 5 Alive, qualsiasi tipo di giocatore poteva trovare un gioco da provare in linea con i suoi interessi. Data l’importanza che il lancio di Cluedo Escape Tradimento a Villa Tudor aveva per noi lo scorso Natale, non potevamo non sviluppare un’area a tema: i giocatori, infatti, hanno potuto immergersi nelle misteriose atmosfere di Villa Tudor grazie ad un’escape room simulata e gratuita totalmente a tema Cluedo, che ha riscosso un grandissimo successo. I giocatori che sono venuti a trovarci si sono dimostrati molto entusiasti sia di provare i giochi più classici, che di sperimentare giochi a loro sconosciuti grazie al supporto dei dimostratori, mostrando molto interesse verso ciò che proponevamo.

Submit your review
1
2
3
4
5
Submit
     
Cancel

Create your own review

Ilgiocointavolo presenta ->
Average rating:  
 0 reviews
Scroll to Top
Torna su